Covid-19 (coronavirus)
Il nuovo DPCM del Governo del 7 ottobre 2021
lo stato di emergenza è prorogato fino al 31 gennaio 2021
è obbligatorio portare la mascherina anche all’aperto e senza distinzione di orari qualora non sia garantito l’isolamento da persona non facenti parte dello stesso nucleo familiare.
NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE SARDEGNA DEL 9 AGOSTO 2020
prorogate le norme in vigore fino al 7 settembre le disposizioni #SardegnaSicura






#SardegnaSicura in 5 PUNTI
Registrati anche tu, l’Isola ti aspetta!
clicca e vai al modulo on line
Fase3 Sardegna
RIAPERTI I COLLEGAMENTI NAZIONALI SU DISPOSIZIONE DEL MIT voli da tutti gli aeroporti tratte marittime da tutti i porti
Leggi il decreto del Ministro dei trasporti
tutti i passeggeri devono registrarsi compilando il modulo scaricabile QUI:
Restano inoltre obbligatori il controllo della temperatura e la compilazione della scheda sui pregressi infezione o contatti col Covid-19 come previsto dall’ordinanza n. 27 del Presidente della Regione
Per altre informazioni visita la pagina del sito www.regione.sardegna.it
3 giugno 2020
Nuova Ordinanza del Presidente della Regione Sardegna
— dal 3 giugno riaprono i voli in continuità territoriale verso Roma e Milano da tutti gli aeroporti della Sardegna
— dal 13 giugno riaprono i collegamenti verso i porti e gli aeroporti nazionali
— dal 25 giugno riaprono i collegamenti aerei e marittimi internazionali
TUTTI I SOGGETTI CHE INTENDONO IMBARCARSI SU LINEE AEREE O MARITTIME DEVONO:
— registrarsi compilando il modulo A allegato all’ordinanza, o in via telematica tramite la piattaforma Sus – sportello unico servizi o attraverso l’applicazione SardegnaSicura che sarà scaricabile dagli store per iOS e Android
Eventuali richieste di informazioni possono essere inviate alla casella mail: urp.emergenza@regione.sardegna.it.
N.B. Per i passeggeri che abbiano già richiesto e ottenuto l’autorizzazione secondo le norme previste nelle previgenti ordinanze questa si intende equipollente alla registrazione.
Fino al 12 giugno 2020 per i passeggeri che non abbiano provveduto alla compilazione della registrazione prima dell’imbarco in via telematica è possibile la compilazione manuale del modulo a bordo, con la consegna all’arrivo al presidio medico sanitario del porto o aeroporto che avrà cura di fornirlo ai competenti uffici regionali.
Tutti i viaggiatori inoltre devono sottoporsi alle misurazione della temperatura corporea e compilare la scheda di ricerca di possibili pregressi infezione o contatto col Covid-19.
— Con successiva ordinanza saranno adottate specifiche misure per incentivare l’esecuzione di test anche mediante una campagna di sensibilizzazione e il riconoscimento di voucher spendibili sul territorio regionale.
Leggi l’ordinanza n. 27 del 2 giugno 2020
18 maggio 2020
11 MAGGIO 2020
RIAPERTURE:
Cimitero: Orari di apertura:
Lunedì dalle 10:30 alle 12:30
Mercoledì dalle 10:30 alle 12:30
Venerdì dalle 10:30 alle 12:30
DA LUNEDÌ 11 MAGGIO 2020 A CALASETTA sarà:


11 MAGGIO 2020
Tutte le informazioni che riguardano la Sardegna – CLICCA QUI
misure per la ripartenza, la richiesta di spostamento da e per la Sardegna, spostamenti nel territorio regionale.
03 Aprile 2020
BUONI SPESA –AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA MISURA DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE
Il modulo si può scaricare QUI e, debitamente compilato, potrà essere spedito via mail all’indirizzo protocollo@pcert.comune.calasetta.ci.it
maggiori info sul sito del Comune di Calasetta
se hai bisogno di una mascherina leggi QUI
Per segnalare una necessità SCRIVETE (non telefonate🙏) al numero della Pro Loco di Calasetta un sms o messaggio WhatsApp +39 351 863 8707 con:
nome e cognome della persona che ne ha bisogno, età, condizioni di particolari necessità e indirizzo.
Le mascherine saranno recapitate direttamente a domicilio.